SMM: 0457150541 - CR: 0457153529 parrocchieupbussolengo@gmail.com

Estate 2025

Grest di Unità Pastorale

Cos'è il Grest?

Il Grest è un’esperienza di condivisione, amicizia e crescita che i ragazzi vivranno insieme per quattro settimane accompagnati dagli animatori, dagli adulti, dai responsabili e dai preti. Le giornate saranno scandite dal gioco, laboratori, preghiera e le uscite.
Il Grest è un’attività che fa parte del catechismo dell’iniziazione cristiana cattolica. Chi si iscrive ne condivide le finalità

Clicca su scopri per trovare le informazioni

Informazioni per i partecipanti

APERTURA ISCRIZIONI: 15 MAGGIO ORE 15.00

CHIUSURA ISCRIZIONI: 3 GIUGNO

Il Grest di Unità Pastorale sarà nel periodo 30 giugno – 25 luglio 2025,
da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 (ore 8.00 accoglienza) alle ore 12.30.

La gita sarà di giovedì e si concluderà nel pomeriggio.

Il Grest è per i ragazzi/e delle annate 2012-2018.

Desideriamo far vivere ai bambini e ai ragazzi un’esperienza di crescita, conoscenza e gioco in modo adeguato alla loro età. Saranno divisi per fasce d’età (per la classe si intende quella frequentata durante l’anno scolastico 2024-2025, quindi la classe appena conclusa):

•  3a-4a-5a elementare al Centro Parrocchiale di Cristo Risorto;

•  1a-2a media al Centro Parrocchiale di Santa Maria Maggiore.

Per i bambini di 1-2 elementare l’esperienza del Grest sarà in tutte e due le realtà. Al momento dell’iscrizione attraverso il portale online si potrà fare la scelta della sede.

Centro Parrocchiale CR

Per i bambini/e di 3-4-5 elementare

Centro Sociale Parrocchiale SMM

Per i ragazzi/e di 1-2 media

Per la partecipazione al Grest chiediamo un contributo così suddiviso:

1° figlio 2° figlio dal 3° figlio
Contributo fisso: € 15 Contributo fisso: € 15 Contributo fisso: € 15
€ 20 a settimana € 15 a settimana € 10 a settimana

Il contributo delle gite NON È COMPRESO nella quota.

Per partecipare, è obbligatorio aver effettuato il TESSERAMENTO NOI per l’anno 2025. Il costo della Tessera NOI non è compreso nella quota!

La tessera può essere richiesta presso i Circoli NOI delle nostre parrocchie.

Per la partecipazione al Grest chiediamo un contributo così suddiviso:

1° figlio
Contributo fisso: € 15
€ 20 a settimana
2° figlio
Contributo fisso: € 15
€ 15 a settimana
dal 3° figlio
Contributo fisso: € 15
€ 10 a settimana

Il contributo delle gite NON È COMPRESO nella quota.

Per partecipare, è obbligatorio aver effettuato il TESSERAMENTO NOI per l’anno 2025. Il costo della Tessera NOI non è compreso nella quota!

La tessera può essere richiesta presso i Circoli NOI delle nostre parrocchie.

Nella giornata del giovedì vivremo le gite, che vedono coinvolti tutti i responsabili e gli animatori. Per questo motivo, per chi non partecipa alla gita non ci sarà il Grest. Per tutte le gite, in caso di maltempo saranno annullate tramite comunicazione che forniremo. Per quel giovedì garantiremo il Grest con orario consueto.

Nell’ottica di offrire un’esperienza che tenga conto dell’età dei bambini e dei ragazzi e al tempo stesso fare esperienza della comunità tutta del Grest vivremo due gite assieme e due gite con destinazioni diverse. Indicativamente le gite saranno:

• giovedì 3 luglio: MOVIELAND (per tutto il Grest);

• giovedì 10 luglio: PARCO DELLE CASCATE DI MOLINA (dalla 1alla 5a elementare) – PARCO AI PIOPPI (per la 1a e 2a media);

• giovedì 17 luglio: FATTORIA DIDATTICA BONAVICINA (dalla 1alla 5elementare) – RAFTING SULL’ADIGE (per la 1a e 2a media);

• giovedì 24 luglio: OLIMPIADI GREST (al Santuario dei Padri Redentoristi, per tutto il Grest). Questa gita sarà l’unica che avrà come orario quello del Grest: 8.00-12.30.

 

Iscrizione

Alle gite ci si iscrive al momento dell’iscrizione al Grest attraverso il portale online. La quota verrà specificata per ogni gita e comprende il trasporto e il biglietto di ingresso.

Per partecipare alla gita è necessario essere iscritti al Grest nella settimana di gita: chi non è iscritto al Grest non può prendere parte alla gita.

In aggiornamento.

Ad ogni iscritto (dalla 1a elementare alla 2a media) verrà consegnato un braccialetto il primo giorno di presenza. Tale braccialetto, collegato al nostro sistema di iscrizioni, ci aiuterà a verificare la presenza al Grest dell’iscritto.
Il braccialetto è strettamente personale e dovrà essere riconsegnato al termine delle attività di Grest. Sarà obbligatorio che il ragazzo/a abbia sempre con sé per tutta la durata dell’esperienza del Grest il braccialetto elettronico, anche durante le gite.

In caso di smarrimento o danneggiamento del braccialetto verrà chiesto un risarcimento di €5.

 

Funzionamento

Ogni braccialetto identifica univocamente l’iscritto al Grest. All’arrivo sarà sufficiente avvicinare il braccialetto all’apposito lettore ed accedere agli ambienti. Per l’uscita dal Grest è prevista la stessa modalità dell’ingresso.

La serata finale del Grest sarà venerdì 25 luglio nel parco dei Padri Redentoristi di Bussolengo. Vivremo la Messa, la cena e lo spettacolo.

Informazioni più specifiche verranno presentate successivamente.

Consigliamo di venire vestiti con calzature comode, preferendo le scarpe a sandali e ciabatte. Obbligatorio portare il cappellino.
La maglietta del Grest che verrà consegnata durante la prima settimana (e successivamente ai nuovi iscritti) sarà da indossare obbligatoriamente il giorno della gita.

Ricordiamo di portare l’acqua. La merenda verrà offerta da noi.

Informazioni per aiuto-animatori e animatori

APERTURA ISCRIZIONI: 1° MAGGIO ORE 15.00

CHIUSURA ISCRIZIONI: 19 MAGGIO

Il Grest di Unità Pastorale sarà nel periodo 30 giugno – 25 luglio 2025,
da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 (ore 8.00 accoglienza) alle ore 12.30.

Durante le settimane di giugno ci sarà il pre-grest nelle due sedi per la preparazione degli ambienti e dei materiali.

La gita sarà di giovedì e si concluderà nel pomeriggio.

La possibilità di fare l’animatore sarà per le annate 2006-2010. I ragazzi di terza media saranno aiuto-animatori (annata 2011). Per maggiori info sugli aiuto-animatori vai nella sezione dedicata.

Per gli animatori e aiuto-animatori l’orario sarà dalle ore 7.45 alle ore 13.00 circa. Il venerdì al termine della giornata di Grest condivideremo il pranzo assieme.

Desideriamo far vivere agli adolescenti un’esperienza di crescita e formazione nel prendersi cura dell’altro. Gli animatori saranno divisi nelle due sedi. Al momento dell’iscrizione è possibile dare la propria disponibilità a seguire una fascia d’età di bambini. Nell’assegnazione si terrà conto della preferenza (non vincolante) e dell’età (non saranno però gli unici criteri!).

“L’educazione è cosa del cuore” dice san Giovanni Bosco e per educare è necessario avere nella propria cassetta degli attrezzi gli strumenti necessari per affrontare al meglio l’esperienza. Per questo motivo abbiamo previsto 4 formazioni obbligatorie per tutti gli animatori. Gli aiuto-animatori vivranno la formazione durante il periodo di Grest. Le formazioni saranno così organizzate:

venerdì 23 maggio: “Prendersi cura: perchè?” La motivazione che mi ha portato a fare l’animatore. Centro Sociale Parrocchiale SMM | ore 20.30

• martedì 30 maggio: “Prendersi cura: di chi?” Lo stile educativo dell’animatore. Centro Sociale Parrocchiale SMM | ore 20.30

martedì 3 giugno: “Prendersi cura: con responsabilità” Informazioni in merito alla tutela minori. Teatro Parrocchiale SMM | ore 20.30

venerdì 16 giugno: “Prendersi cura: CON CHI?” Camminata e serata con il gruppo animatori. Ritrovo ore 18 al Centro Sociale Parrocchiale SMM e conclusione a Palazzolo per le 21.30.

La formazione È OBBLIGATORIA!
Se per un valido motivo un animatore dovesse essere assente dovrà comunicarlo in anticipo a un responsabile.

Per i ragazzi di 3a media (annata 2011) proponiamo un percorso che prevede, dentro l’esperienza normale di Grest, momenti di formazione e attività per diventarne sempre più protagonisti.

La giornata sarà divisa in due parti: la prima parte sarà dedicata a dei laboratori che avranno come obiettivo quello di imparare l’arte dell’essere animatori; la seconda parte sarà nelle squadre con i bambini in supporto agli animatori durante il momento di gioco.

Gli aiuto-animatori saranno divisi nelle due sedi. Al momento dell’iscrizione è possibile dare la propria disponibilità a seguire una fascia d’età di bambini. Nell’assegnazione si terrà conto della preferenza espressa che però non è vincolante.

Per i ragazzi di terza media chiediamo il contributo fisso di € 15.

Modalità di iscrizione

Modalità di iscrizione al Grest 2025 per partecipanti, aiuto-animatori e animatori.