Nella parrocchia di Cristo Risorto da circa 30 anni è presente il gruppo missionario. La prima attività che ha svolto, e ancora svolge, è la raccolta di vestiti donati da tante famiglie: li sistema e distribuisce condividendo con chi ha bisogno, senza distinzione. Tutto è nato dall’incontro al catechismo con una signora che era stata in Paraguay, aveva visto tanti bambini poveri e si era promessa di fare qualcosa per aiutarli…così ha chiesto ai bambini del catechismo e ai loro genitori di portare i vestiti che non usavano più, per spedirli … proprio in quegli anni sono arrivati in Italia e a Bussolengo tanti immigrati che avevano bisogno di tutto, anche di vestiti, e questo era ed è ancora un aiuto concreto e importante.
Ora il gruppo missionario comprende persone di tutta l’Unità Pastorale e:
– è attento alle realtà delle comunità dove operano i missionari partiti da Bussolengo, don Raffaele e don Elio Savoia, padre Gianni Zampini, sorella Caterina Iamundo, don Lucio Brentegani, o rientrati; inoltre condivide le esperienze di chi è stato per qualche tempo in terra di missione
– finanzia la realizzazione di alcuni progetti dei nostri missionari o del Cmd come segno di cooperazione tra le chiese e solidarietà tra i popoli
– si tiene informato sulle grandi questioni che riguardano le disuguaglianze, i conflitti, l’economia che impediscono uno sviluppo equo e sostenibile di tante popolazioni nel mondo e cerca di promuovere una cultura di pace e solidarietà
– prega insieme per le missioni e la pace durante la messa ogni secondo giovedì del mese a Cristo Risorto, e anima alcuni momenti dell’anno liturgico come l’Epifania, la giornata dei Missionari Martiri, la Via Crucis, il santo Rosario, l’Ottobre Missionario.
Se vuoi approfondire o partecipare alle nostre attività ci incontriamo ogni due mesi circa, ma ci puoi trovare anche ogni martedi e sabato 15.00-17.00 al guardaroba vicino le aule in via Marmolada.
Crediamo che nelle nostre comunità un respiro missionario sia importante, come ci ricordano il Concilio Vaticano II «La Chiesa che vive nel tempo, è tutta e per sua natura missionaria» e il Sinodo in corso “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”